I mantra sono espressioni sacre comuni nelle tradizioni orientali come il Buddismo, il Giainismo, l'Induismo, il Sikhismo e lo Zoroastrismo. A volte questi suoni sono parole che hanno un contenuto semantico, in altri casi no. Si ritiene che i mantra abbiano un profondo significato spirituale e, occasionalmente, persino poteri magici. Gli stoici non credono nella magia, e la parola "spirituale" ha un significato molto ristretto per una filosofia radicata nel fisicalismo e nel determinismo causale. Tuttavia, anche lo Stoicismo ha dei mantra, in un certo senso. Sono sempre frasi significative, pensate per essere "a portata di mano" ogni volta che si presenta una sfida per la quale possono essere utili. Ad esempio, se ho una discussione con qualcuno le cui idee sono chiaramente confuse o sbagliate e mi accorgo che non sto facendo progressi usando fatti e argomentazioni razionali, cercherò di non sentirmi frustrato ripetendomi "così gli sembra". Se mi im...
La FILOSOFIA che domanda, inquieta, assapora il vivere