I tatuaggi e i piercing sono utilizzati per diversi motivi, che variano a seconda del contesto culturale, sociale e personale. Le motivazioni principali sono da ricercare nell’espressione personale della propria identità. Molte persone li scelgono per esprimere le proprie passioni o credenze. Ad esempio, un tatuaggio può rappresentare un simbolo significativo o una citazione ispiratrice. Un’altra motivazione sta nell’affermare l’Autodeterminazione. Modificare il corpo può essere un modo per affermare il controllo sul proprio aspetto fisico, specialmente in risposta a esperienze di vulnerabilità (es. superare una malattia o un trauma). In molte culture (es. Maori, polinesiane, indigene americane), tatuaggi e piercing hanno un ruolo rituale, segnando l’ingresso nell’età adulta o lo status sociale. Alcuni disegni o posizioni dei piercing sono legati a credenze religiose o di protezione (es. il "nazar" contro il malocchio in Medio Oriente). Sotto l’aspetto sociale, un altro fatto...
La FILOSOFIA che domanda, inquieta, assapora il vivere