Passa ai contenuti principali

Tatuaggi e piercing: motivazioni



I tatuaggi e i piercing sono utilizzati per diversi motivi, che variano a seconda del contesto culturale, sociale e personale.
Le motivazioni principali sono da ricercare nell’espressione personale della propria identità.
Molte persone li scelgono per esprimere le proprie passioni o credenze. Ad esempio, un tatuaggio può rappresentare un simbolo significativo o una citazione ispiratrice.
Un’altra motivazione sta nell’affermare l’Autodeterminazione.
Modificare il corpo può essere un modo per affermare il controllo sul proprio aspetto fisico, specialmente in risposta a esperienze di vulnerabilità (es. superare una malattia o un trauma).
In molte culture (es. Maori, polinesiane, indigene americane), tatuaggi e piercing hanno un ruolo rituale, segnando l’ingresso nell’età adulta o lo status sociale.
Alcuni disegni o posizioni dei piercing sono legati a credenze religiose o di protezione (es. il "nazar" contro il malocchio in Medio Oriente).
Sotto l’aspetto sociale, un altro fattore da considerare l’Appartenenza a un gruppo.
Punk, goth, o comunità alternative spesso usano body art per distinguersi e creare un senso di identità collettiva.
I Tatuaggi possono indicare legami familiari, di gang, o militari (es. stemmi di unità militari).
Per molti, sono semplicemente un modo per abbellire il corpo, seguendo tendenze o gusti personali.
Celebrità e influencer hanno reso popolari certi stili, come i piercing all’ombelico o i tatuaggi minimalisti.
In alcuni contesti, tatuaggi e piercing sono usati per contestare standard di bellezza tradizionali o autorità.
Spesso si tatuano nomi, date o simboli per ricordare persone care, eventi importanti o esperienze di vita.
Per alcuni, modificare il corpo è un atto di autoaccettazione o trasformazione.
Tatuarsi può aiutare a elaborare un lutto o un cambiamento radicale.

In sintesi, queste pratiche riflettono un mix di arte, identità, cultura e comunicazione, con motivazioni che spesso si sovrappongono.
La scelta è profondamente soggettiva e può evolvere nel tempo insieme alla persona.

Commenti

Post popolari in questo blog

Siti interessanti da esplorare

  Ecco alcuni siti web utili e interessanti da provare. Iniziando con un sito web che offre informazioni sui cambiamenti nel mondo e concludendo con un sito web per assicurarti che il tuo dispositivo e i tuoi file siano sicuri. Our World In Data — Our World in Data ( ourworldindata.org ) è un sito web molto affascinante per coloro che sono interessati a conoscere i cambiamenti che avvengono intorno a noi in una forma user-friendly di grafici e diagrammi colorati. Ci sono diversi argomenti come Popolazione, Salute, Ambiente, Innovazione e molto altro. Questo ci aiuta a capire come il mondo sta cambiando nel tempo e le implicazioni che ne derivano. Non ho la TV - I Have No TV ( ihavenotv.com ) è un sito web di streaming diverso da quelli che vediamo adesso, pieno di paywall e contenuti distraenti. Non ha niente a che vedere con il Netflix o il Prime Video del mondo. Questo mira a fornire contenuti utili al suo pubblico senza alcun costo o abbonamento. Il database ospita oltr...

L'altra faccia della sostenibilità ambientale di AI

  Non è un segreto che l'AI abbia un problema di energia e, a sua volta, un problema di emissioni. Addestrare, mantenere ed eseguire enormi modelli di AI come ChatGPT, Grok o Stable Diffusion consuma la stessa quantità di energia di intere città. Ma The Guardian ha recentemente scoperto l'enorme portata delle emissioni distruttrici del pianeta che queste AI stanno producendo. La loro indagine ha rivelato che i data center interni (una parte cruciale dell'infrastruttura di AI) dei leader dell'AI Google, Microsoft, Meta e Apple producono 7,62 volte più emissioni di quelle ufficialmente dichiarate da queste aziende! Come sono riusciti a nasconderlo? Beh, lasciatemi spiegare. Come ho detto, l'AI consuma molta energia. L'AI avanzata moderna richiede terabyte su terabyte di dati organizzati per "addestrare" il modello di AI. Le aziende di AI archiviano questi dati e conducono l'addestramento dell'AI nei data center. Questi sono essenzialmente magaz...

Apple Smart Ring

Come nuova categoria di dispositivi indossabili, gli anelli intelligenti hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni. Tuttavia, secondo Mark Gurman, un noto informatore sui prodotti Apple, Apple non ha intenzione di entrare in questo campo e il vociferato "iRing" potrebbe non incontrare presto il gusto dei clienti. Il principale punto di forza degli anelli intelligenti è la loro funzione di monitoraggio della salute. Prendiamo, ad esempio, il Galaxy Ring di Samsung, uscito a luglio di quest'anno. Tiene traccia dei movimenti, del sonno, della frequenza cardiaca e della frequenza respiratoria di un utente e genera un punteggio giornaliero del sonno e un punteggio energetico in base ai dati. Gurman ha sottolineato che se Apple lancia uno smart ring, è probabile che si crei una concorrenza omogenea con l'Apple Watch, che cannibalizza le vendite di quest'ultimo. Già a febbraio di quest'anno, è stato riferito che il team di progettazione industriale di Apple av...