Passa ai contenuti principali

Abituarsi al pensiero critico

 

Il pensiero critico sta diventando sempre più importante man mano che la nostra società attraversa tempi difficili e impegnativi. Per pensare in modo critico, dobbiamo essere in grado di valutare le informazioni a portata di mano, basandoci su prove fattuali e (preferibilmente più) fonti affidabili.

Usiamo il pensiero critico per comprendere meglio qualcosa e prendere decisioni consapevoli. Ogni giorno elaboriamo enormi quantità di informazioni. Dobbiamo essere in grado di dargli un senso ed è qui che il pensiero critico torna utile.

Questo processo è sempre deliberato, il che significa che dobbiamo farlo consapevolmente.

Come lo facciamo esattamente?

Quando si tratta del processo effettivo, ci sono alcuni passaggi che dobbiamo seguire:

Identificare il problema e organizzare le informazioni.

In alcuni casi, soprattutto quando il problema è più complesso, possiamo persino usare un diagramma o una mappa mentale. Questo viene fatto in modo da poter effettivamente comprendere il problema stesso, ciò con cui abbiamo a che fare.

Considerare il ragionamento.

Questo passaggio si riferisce specificamente all'analisi più approfondita del ragionamento del problema. La maggior parte delle informazioni che ci arrivano attraverso diversi media ha una certa ragione per farlo, alcune hanno persino un programma. Dobbiamo stare attenti a questo.

Guardare i fatti e le prove.

Se un'informazione fa parte dell'affermazione di qualcuno, dovremmo guardare le prove a supporto. Forniscono prove fattuali che supportano la loro affermazione? In tal caso, possiamo verificarle?

Analizza gli argomenti e fai attenzione alle fallacie logiche.

Purtroppo, molte persone cercheranno di influenzare la tua mente e le tue decisioni attraverso l'uso di fallacie logiche. Alcune persone non sono nemmeno consapevoli di provare a farlo.

Giungi a una conclusione.

Sulla base di ciò che hai scoperto attraverso i passaggi precedenti, dovresti essere in grado di giungere a una conclusione ragionevole.

Come possiamo potenziare la nostra capacità di pensiero critico?

Sebbene sia vero che alcune persone sembrano essere naturalmente più intelligenti quando si tratta di pensiero critico, è quasi sempre dovuto alla pratica.

Il pensiero critico è un'abilità che si apprende e può essere migliorata solo con il tempo e la pratica.

Puoi praticare il pensiero critico formando abitudini nel guidare il pensiero.

Alcuni suggerimenti sono: mettere tutto in discussione, mantenere una logica di ragionamento, cercare la diversità o l’originalità, mettere in discussione la propria opinione o argomentazione, così da assicurarsi la fondatezza della stessa.
 

Commenti

Post popolari in questo blog

Siti interessanti da esplorare

  Ecco alcuni siti web utili e interessanti da provare. Iniziando con un sito web che offre informazioni sui cambiamenti nel mondo e concludendo con un sito web per assicurarti che il tuo dispositivo e i tuoi file siano sicuri. Our World In Data — Our World in Data ( ourworldindata.org ) è un sito web molto affascinante per coloro che sono interessati a conoscere i cambiamenti che avvengono intorno a noi in una forma user-friendly di grafici e diagrammi colorati. Ci sono diversi argomenti come Popolazione, Salute, Ambiente, Innovazione e molto altro. Questo ci aiuta a capire come il mondo sta cambiando nel tempo e le implicazioni che ne derivano. Non ho la TV - I Have No TV ( ihavenotv.com ) è un sito web di streaming diverso da quelli che vediamo adesso, pieno di paywall e contenuti distraenti. Non ha niente a che vedere con il Netflix o il Prime Video del mondo. Questo mira a fornire contenuti utili al suo pubblico senza alcun costo o abbonamento. Il database ospita oltr...

L'altra faccia della sostenibilità ambientale di AI

  Non è un segreto che l'AI abbia un problema di energia e, a sua volta, un problema di emissioni. Addestrare, mantenere ed eseguire enormi modelli di AI come ChatGPT, Grok o Stable Diffusion consuma la stessa quantità di energia di intere città. Ma The Guardian ha recentemente scoperto l'enorme portata delle emissioni distruttrici del pianeta che queste AI stanno producendo. La loro indagine ha rivelato che i data center interni (una parte cruciale dell'infrastruttura di AI) dei leader dell'AI Google, Microsoft, Meta e Apple producono 7,62 volte più emissioni di quelle ufficialmente dichiarate da queste aziende! Come sono riusciti a nasconderlo? Beh, lasciatemi spiegare. Come ho detto, l'AI consuma molta energia. L'AI avanzata moderna richiede terabyte su terabyte di dati organizzati per "addestrare" il modello di AI. Le aziende di AI archiviano questi dati e conducono l'addestramento dell'AI nei data center. Questi sono essenzialmente magaz...

Paura irrazionale del Nucleare

L'energia nucleare sta vivendo una rinascita in tutto il mondo: nuovi reattori sono in costruzione o in fase di pianificazione avanzata in oltre 20 paesi, tra cui quelli chiave come Cina, Giappone, India, Regno Unito, Francia, Russia, Stati Uniti... Alla conferenza sui cambiamenti climatici COP28 delle Nazioni Unite, molti di questi paesi hanno firmato per triplicare la capacità energetica nucleare globale entro il 2050. Perché le persone sostengono l'energia nucleare nella maggior parte dei paesi? Il nucleare è il miglior tipo di energia in tutti i fattori che contano: sicurezza, ambiente, sostenibilità, affidabilità, politica ed economia. Il nucleare sembra pericoloso e rischioso perché gli incidenti sembrano monumentali e il pericolo è invisibile. Risveglia una paura primordiale negli esseri umani, come gli incidenti aerei. Ma quando si misura la sicurezza effettiva, si scopre che l'energia nucleare è tra le fonti di elettricità più sicure. Il modo migliore per misu...