Passa ai contenuti principali

Suggerimenti per migliorare la propria produttività


 

Le persone vogliono essere produttive. Ci sentiamo inutili senza aver fatto qualcosa di prezioso, e questo è piuttosto difficile quando sei costantemente sotto pressione o non sai cosa fare. La maggior parte delle persone perde efficienza perché è stata programmata nel modo sbagliato: ha cattive abitudini.

Per essere produttivi occorre disciplinarsi e farne abitudine. Ecco alcuni suggerimenti.

Dare priorità e pianifica i lavori

Avere un buon programma è fondamentale. Senza pianificare e dare priorità ai tuoi piani in modo appropriato, quasi sempre fallirai nel diventare produttivo. Ci sono molti compiti che devi completare in un giorno. Non puoi gestirli tutti contemporaneamente, ecco perché un piano giornaliero o anche settimanale potrebbe aiutarti. Prova a creare un programma per la settimana e in quella settimana per ogni giorno.

Se riesci a suddividere tutti i compiti che hai su più giorni, è molto più facile avere una buona panoramica di ciò che stai facendo.

Quando completi certe attività, il tuo corpo inietta dopamina e ti senti bene. Quindi quando hai più attività e più piccole, avrai quella sensazione più spesso che ti motiva ad andare avanti.

Ottimizza il tuo ambiente di lavoro

Sai cosa sta uccidendo la tua produttività? Le distrazioni. Il tuo ambiente di lavoro è così importante se vuoi ottimizzare la tua produttività: anche quando sei un po' distratto, può precipitare a zero. Stare seduto in una stanza molto disordinata, poco accogliente non è un luogo ideale per lavorare.

Il tuo telefonino è una grande distrazione al giorno d'oggi. Togli quell’oggetto dallo spazio in cui stai lavorando. Puoi scaricare un'app che blocca tutte le notifiche, ma è anche possibile mettere il telefono in un'altra stanza.

Poi c'è il tuo "ambiente digitale". La maggior parte del lavoro viene svolto su un computer nel 2024, quindi ottimizza il tuo desktop, il tuo browser web e il tuo file system. Per esempio, usando nomi di file e cartelle strutturati e logici, organizzando il tuo descktop.

Padroneggia la tua gestione del tempo

Devi imparare a gestire il tuo tempo. Se continui a distrarti e non sai per quanto tempo vuoi lavorare a qualcosa, ciò ridurrà la produttività invece di aumentarla. Ci sono così tanti strumenti là fuori che puoi usare per gestire il tuo tempo, digitali e fisici. Tuttavia una delle migliori tecniche da usare è il blocco regolare del tempo. Prendi il tuo calendario e blocca il tempo. Assegna loro colori diversi e assicurati di non unirli al tuo calendario, non funziona. Includi le pause: sono così importanti. Non puoi fare a meno delle pause.

Dopo 30 minuti di lavoro, fai una pausa di 5 minuti e torna al lavoro. In questo modo hai un sacco di tempo per ricaricarti ma non perdi la concentrazione. Un modo per riempire la tua pausa è fare una passeggiata e allontanarti dal lavoro che stai facendo.

Usa una mentalità di crescita

Se vuoi rimanere produttivo, devi continuare a imparare. Fortunatamente, con Internet, è molto più facile ed economico imparare cose nuove. Sono un ingegnere informatico e tutto ciò che voglio sapere è là fuori su Internet. Se non so come usare una certa tecnica in un linguaggio di programmazione, vado su YouTube e in 5 minuti trovo un video che me la spiega.

Comunque devi anche voler imparare cose nuove. Migliorare in qualcosa e imparare cose è divertente. Migliora ciò in cui sei già bravo e smetti di aver paura di provare cose nuove. Anche se fallisci al primo tentativo, impari comunque che qualcosa potrebbe non fare al caso tuo, o che devi riprovare.

Sei l'unico che può cambiare le tue abitudini e il tuo flusso di lavoro. Ma non lasciarti demoralizzare quando ricadi nelle vecchie abitudini. Serve tempo per assumere nuove abitudine. Non arrenderti troppo presto.

Commenti

Post popolari in questo blog

Siti interessanti da esplorare

  Ecco alcuni siti web utili e interessanti da provare. Iniziando con un sito web che offre informazioni sui cambiamenti nel mondo e concludendo con un sito web per assicurarti che il tuo dispositivo e i tuoi file siano sicuri. Our World In Data — Our World in Data ( ourworldindata.org ) è un sito web molto affascinante per coloro che sono interessati a conoscere i cambiamenti che avvengono intorno a noi in una forma user-friendly di grafici e diagrammi colorati. Ci sono diversi argomenti come Popolazione, Salute, Ambiente, Innovazione e molto altro. Questo ci aiuta a capire come il mondo sta cambiando nel tempo e le implicazioni che ne derivano. Non ho la TV - I Have No TV ( ihavenotv.com ) è un sito web di streaming diverso da quelli che vediamo adesso, pieno di paywall e contenuti distraenti. Non ha niente a che vedere con il Netflix o il Prime Video del mondo. Questo mira a fornire contenuti utili al suo pubblico senza alcun costo o abbonamento. Il database ospita oltr...

L'altra faccia della sostenibilità ambientale di AI

  Non è un segreto che l'AI abbia un problema di energia e, a sua volta, un problema di emissioni. Addestrare, mantenere ed eseguire enormi modelli di AI come ChatGPT, Grok o Stable Diffusion consuma la stessa quantità di energia di intere città. Ma The Guardian ha recentemente scoperto l'enorme portata delle emissioni distruttrici del pianeta che queste AI stanno producendo. La loro indagine ha rivelato che i data center interni (una parte cruciale dell'infrastruttura di AI) dei leader dell'AI Google, Microsoft, Meta e Apple producono 7,62 volte più emissioni di quelle ufficialmente dichiarate da queste aziende! Come sono riusciti a nasconderlo? Beh, lasciatemi spiegare. Come ho detto, l'AI consuma molta energia. L'AI avanzata moderna richiede terabyte su terabyte di dati organizzati per "addestrare" il modello di AI. Le aziende di AI archiviano questi dati e conducono l'addestramento dell'AI nei data center. Questi sono essenzialmente magaz...

Paura irrazionale del Nucleare

L'energia nucleare sta vivendo una rinascita in tutto il mondo: nuovi reattori sono in costruzione o in fase di pianificazione avanzata in oltre 20 paesi, tra cui quelli chiave come Cina, Giappone, India, Regno Unito, Francia, Russia, Stati Uniti... Alla conferenza sui cambiamenti climatici COP28 delle Nazioni Unite, molti di questi paesi hanno firmato per triplicare la capacità energetica nucleare globale entro il 2050. Perché le persone sostengono l'energia nucleare nella maggior parte dei paesi? Il nucleare è il miglior tipo di energia in tutti i fattori che contano: sicurezza, ambiente, sostenibilità, affidabilità, politica ed economia. Il nucleare sembra pericoloso e rischioso perché gli incidenti sembrano monumentali e il pericolo è invisibile. Risveglia una paura primordiale negli esseri umani, come gli incidenti aerei. Ma quando si misura la sicurezza effettiva, si scopre che l'energia nucleare è tra le fonti di elettricità più sicure. Il modo migliore per misu...