Passa ai contenuti principali

SMS: messaggi di cartone


Messaggiare sembra diventare sempre più complicato ogni giorno. Sapevi che i nostri antenati comunicavano tramite qualcosa chiamato "telegrafo"? In sostanza, andavi in ​​un posto speciale e dicevi alle persone che ci lavoravano cosa volevi dire e a chi. Erano soliti premere un piccolo pulsante ripetutamente e BEEP BEEP BLORP come per magia qualcuno lontano avrebbe ricevuto il tuo messaggio. Questo metodo di messaggistica limitava la nostra capacità di inviare messaggi, ovviamente, ma raramente si traduceva in comunicazioni indesiderate. I messaggi "Sei sveglio?" erano estremamente rari a quei tempi. Meglio di tutto, non dovevi mai parlare con nessuno al telefono!

Poi, il mondo ha iniziato a cambiare. Le persone inviavano messaggi sui loro computer, utilizzando interfacce uniche come "America Online Instant Messenger". Potevi creare nomi schermo fantastici e dire alle persone che eri via, mentre chattavi segretamente solo con le persone che ti piacevano. Potevi anche impostare degli stati, che dovevano essere testi di canzoni o le iniziali del tuo compagno di settima elementare. Questo era per lo più buono, ma potevi usarlo solo da un computer desktop, spesso richiedendo un servizio dial-up (più BEEP e BLORP), il che significava che finché i tuoi genitori non pagavano per Internet ad alta velocità, avevi un'esistenza lenta e semi-insensata.

Poi, lentamente ma inesorabilmente, i cellulari iniziarono a diventare popolari. Ciò significava che potevi inviare messaggi ovunque ti trovassi! All'inizio costava un tantino inviare messaggi, ma presto divenne comune quanto chiamare. Una volta che le persone si resero conto di quanto fosse orribile parlare con qualcuno al telefono se non era assolutamente necessario, gli SMS presero davvero il sopravvento. Seguirono presto l'invio di immagini, l'invio di video, gli SMS di gruppo, le app di messaggistica e la messaggistica diretta. La maggior parte di queste erano estremamente pessime, ma a volte andavano bene.

Alla fine del 2016, Apple lanciò le reazioni di iMessage. Questa funzione ti consentiva di rispondere a un messaggio senza scrivere nulla di nuovo. Sebbene disponibili solo per coloro che operano all'interno di iMessage, queste sono le uniche persone che contano comunque, quindi va bene! Basta premere su un messaggio specifico e puoi "cuore", "pollice in su", "pollice in giù", "haha", "due punti esclamativi" o "punto interrogativo" nei messaggi che ricevi.

La tecnologia e il tempo hanno cambiato i modi di comunicare; hanno creato dei muri invisibili; hanno dato spazio alle presunzioni e alle emozioni pre-confezionate. Quando ricevo un “cuore”, non significa che qualcuno mi ama. Quando ricevo un “bacio”, non significa che qualcuno vuole entrare intimità con me!

Ormai, inviare messaggi è diventato un modo per trasferire pensieri con l’addebito dell’emozione a chi li riceve. 

In definitiva, gli SMS sono messaggi di cartone, fatti per essere cestinati dopo la lettura.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Siti interessanti da esplorare

  Ecco alcuni siti web utili e interessanti da provare. Iniziando con un sito web che offre informazioni sui cambiamenti nel mondo e concludendo con un sito web per assicurarti che il tuo dispositivo e i tuoi file siano sicuri. Our World In Data — Our World in Data ( ourworldindata.org ) è un sito web molto affascinante per coloro che sono interessati a conoscere i cambiamenti che avvengono intorno a noi in una forma user-friendly di grafici e diagrammi colorati. Ci sono diversi argomenti come Popolazione, Salute, Ambiente, Innovazione e molto altro. Questo ci aiuta a capire come il mondo sta cambiando nel tempo e le implicazioni che ne derivano. Non ho la TV - I Have No TV ( ihavenotv.com ) è un sito web di streaming diverso da quelli che vediamo adesso, pieno di paywall e contenuti distraenti. Non ha niente a che vedere con il Netflix o il Prime Video del mondo. Questo mira a fornire contenuti utili al suo pubblico senza alcun costo o abbonamento. Il database ospita oltr...

L'altra faccia della sostenibilità ambientale di AI

  Non è un segreto che l'AI abbia un problema di energia e, a sua volta, un problema di emissioni. Addestrare, mantenere ed eseguire enormi modelli di AI come ChatGPT, Grok o Stable Diffusion consuma la stessa quantità di energia di intere città. Ma The Guardian ha recentemente scoperto l'enorme portata delle emissioni distruttrici del pianeta che queste AI stanno producendo. La loro indagine ha rivelato che i data center interni (una parte cruciale dell'infrastruttura di AI) dei leader dell'AI Google, Microsoft, Meta e Apple producono 7,62 volte più emissioni di quelle ufficialmente dichiarate da queste aziende! Come sono riusciti a nasconderlo? Beh, lasciatemi spiegare. Come ho detto, l'AI consuma molta energia. L'AI avanzata moderna richiede terabyte su terabyte di dati organizzati per "addestrare" il modello di AI. Le aziende di AI archiviano questi dati e conducono l'addestramento dell'AI nei data center. Questi sono essenzialmente magaz...

Paura irrazionale del Nucleare

L'energia nucleare sta vivendo una rinascita in tutto il mondo: nuovi reattori sono in costruzione o in fase di pianificazione avanzata in oltre 20 paesi, tra cui quelli chiave come Cina, Giappone, India, Regno Unito, Francia, Russia, Stati Uniti... Alla conferenza sui cambiamenti climatici COP28 delle Nazioni Unite, molti di questi paesi hanno firmato per triplicare la capacità energetica nucleare globale entro il 2050. Perché le persone sostengono l'energia nucleare nella maggior parte dei paesi? Il nucleare è il miglior tipo di energia in tutti i fattori che contano: sicurezza, ambiente, sostenibilità, affidabilità, politica ed economia. Il nucleare sembra pericoloso e rischioso perché gli incidenti sembrano monumentali e il pericolo è invisibile. Risveglia una paura primordiale negli esseri umani, come gli incidenti aerei. Ma quando si misura la sicurezza effettiva, si scopre che l'energia nucleare è tra le fonti di elettricità più sicure. Il modo migliore per misu...