Passa ai contenuti principali

Lo sciopero della fame: il corpo come arma

 

Il conto alla rovescia inizia quando lo scioperante rifiuta il cibo per la prima volta. Perché questo è ciò che sono gli scioperi della fame: un macabro conto alla rovescia che trasforma il corpo in un palcoscenico e in un'arma.

Mentre i corpi degli scioperanti della fame si spengono lentamente ma inesorabilmente, mentre gli scioperanti iniziano ad avere difficoltà a respirare, mentre perdono gradualmente la vista e l'udito prima di scivolare in coma, il coma che precede la morte, il coma che è l'esito ultimo e inevitabile di settimane e mesi di privazioni, giornalisti, politici e gente comune si trasformano in spettatori. Spettatori che possono solo guardare e aspettare (e a volte sperare). Il corpo diventa l'arma e il megafono.

Localizzando la lotta all'interno del corpo stesso, gli scioperi della fame (ironicamente) colmano le posizioni politiche facendo appello direttamente al senso di umanità dello spettatore, all'unica cosa che abbiamo tutti in comune, a prescindere dalle nostre convinzioni religiose e politiche: il nostro corpo.

Se chi fa lo sciopero rifiuta cibi solidi ma assume liquidi contenenti zucchero, vitamine e altri integratori, le sue possibilità di sopravvivere senza subire conseguenze fatali aumentano.

Questo è noto come digiuno parziale ed è solo uno dei tre tipi di sciopero della fame a cui le persone hanno fatto ricorso in tutto il mondo nel corso degli anni. Il secondo è il cosiddetto digiuno totale. Chi fa lo sciopero della fame beve liquidi, inclusa l'acqua, ma rifiuta cibi solidi. Durante la prima settimana, si sentirà abbastanza normale. Entro il secondo o terzo giorno, la sensazione di fame si attenua e poi scompare. Subentrano vertigini e affaticamento. Stare in piedi diventa più difficile. Chi fa lo sciopero avrà sempre più freddo, sempre più stanchezza e sarà soggetto a dolori addominali. Subentra una letargia mentale. Il corpo inizia a collassare. Quattro o cinque settimane dopo l'inizio dello sciopero,

Il tipo di sciopero della fame più pericoloso e devastante è noto con il termine piuttosto tecnico di digiuno a secco. Chi fa lo sciopero non ingerisce né cibo né liquidi. La morte avviene in genere entro una settimana dall'inizio dello sciopero e il deterioramento degli organi interni è estremamente rapido e grave. I morsi della fame tendono a scomparire dopo pochi giorni. A questo punto, il fegato inizia a processare il grasso corporeo per produrre glucosio. Una volta esaurito questo grasso, il corpo entra in quella che i medici chiamano "modalità fame": si rivolge ai muscoli e agli organi vitali per ottenere energia. Dopo alcune settimane, si manifestano vertigini, debolezza generalizzata e perdita di coordinazione. Il corpo perde grasso e massa muscolare a un ritmo accelerato.

Quando i livelli di vitamina B1 diminuiscono significativamente, gli organi iniziano a cedere. Alcuni scioperanti diventano ciechi e/o sordi. La respirazione diventa sempre più affannosa. Iniziano le allucinazioni.

In questo strano gioco, il corpo è l'arma. È il megafono. È la risorsa definitiva, messa alla prova ogni giorno, ogni ora, ogni secondo. I corpi degli scioperanti sono al centro della scena, mentre medici, giornalisti, politici, gente comune e familiari ne esaminano ogni dettaglio e registrano ogni cambiamento. Gli scioperi della fame sono un modo efficace per attirare l'attenzione (e potenzialmente la simpatia) di un vasto pubblico, forse il modo più efficace, sebbene macabro.

Chi fa lo sciopero della fame gioca con la nostra curiosità e il nostro senso morale. È giusto che le famiglie degli scioperanti intervengano e interrompano lo sciopero per salvargli la vita, quando gli scioperanti hanno ricevuto istruzioni specifiche di non interromperlo e hanno chiarito di non volerlo fare? Chi dovrebbe avere l'ultima parola?

il successo di uno sciopero della fame dipende in ultima analisi dalla capacità degli scioperanti di manipolare il tempo in modo efficace. Una volta che è chiaro che gli scioperanti sono pronti a morire per le proprie convinzioni, il tempo diventa un'arma a doppio taglio. È la seconda arma dello scioperante dopo il proprio corpo e il killer definitivo. È la più macabra delle scommesse.

Eppure, i meccanismi che emergono durante gli scioperi della fame (se gli scioperi hanno attirato sufficiente attenzione da parte dei media e del pubblico) rivelano tanto sulle loro motivazioni quanto su di noi. Chi fa lo sciopero della fame ci umilia. Ci spingono a mettere in discussione il modo spesso distorto in cui tendiamo a relazionarci con ciò che accade intorno a noi.

Mettono in luce il funzionamento interno della nostra società e delle nostre comunità, come le nostre menti tendono a funzionare quando siamo inondati di informazioni, vere o false che siano, ogni singolo giorno della nostra vita, che ci piaccia o no: un picco di interesse, un picco di reazioni indignate e di inviti all'azione, seguito da un picco altrettanto improvviso e drammatico di disinteresse. Poi silenzio e dimenticanza. Fino all'arrivo del prossimo sciopero della fame.

Commenti

Post popolari in questo blog

Siti interessanti da esplorare

  Ecco alcuni siti web utili e interessanti da provare. Iniziando con un sito web che offre informazioni sui cambiamenti nel mondo e concludendo con un sito web per assicurarti che il tuo dispositivo e i tuoi file siano sicuri. Our World In Data — Our World in Data ( ourworldindata.org ) è un sito web molto affascinante per coloro che sono interessati a conoscere i cambiamenti che avvengono intorno a noi in una forma user-friendly di grafici e diagrammi colorati. Ci sono diversi argomenti come Popolazione, Salute, Ambiente, Innovazione e molto altro. Questo ci aiuta a capire come il mondo sta cambiando nel tempo e le implicazioni che ne derivano. Non ho la TV - I Have No TV ( ihavenotv.com ) è un sito web di streaming diverso da quelli che vediamo adesso, pieno di paywall e contenuti distraenti. Non ha niente a che vedere con il Netflix o il Prime Video del mondo. Questo mira a fornire contenuti utili al suo pubblico senza alcun costo o abbonamento. Il database ospita oltr...

L'altra faccia della sostenibilità ambientale di AI

  Non è un segreto che l'AI abbia un problema di energia e, a sua volta, un problema di emissioni. Addestrare, mantenere ed eseguire enormi modelli di AI come ChatGPT, Grok o Stable Diffusion consuma la stessa quantità di energia di intere città. Ma The Guardian ha recentemente scoperto l'enorme portata delle emissioni distruttrici del pianeta che queste AI stanno producendo. La loro indagine ha rivelato che i data center interni (una parte cruciale dell'infrastruttura di AI) dei leader dell'AI Google, Microsoft, Meta e Apple producono 7,62 volte più emissioni di quelle ufficialmente dichiarate da queste aziende! Come sono riusciti a nasconderlo? Beh, lasciatemi spiegare. Come ho detto, l'AI consuma molta energia. L'AI avanzata moderna richiede terabyte su terabyte di dati organizzati per "addestrare" il modello di AI. Le aziende di AI archiviano questi dati e conducono l'addestramento dell'AI nei data center. Questi sono essenzialmente magaz...

Apple Smart Ring

Come nuova categoria di dispositivi indossabili, gli anelli intelligenti hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni. Tuttavia, secondo Mark Gurman, un noto informatore sui prodotti Apple, Apple non ha intenzione di entrare in questo campo e il vociferato "iRing" potrebbe non incontrare presto il gusto dei clienti. Il principale punto di forza degli anelli intelligenti è la loro funzione di monitoraggio della salute. Prendiamo, ad esempio, il Galaxy Ring di Samsung, uscito a luglio di quest'anno. Tiene traccia dei movimenti, del sonno, della frequenza cardiaca e della frequenza respiratoria di un utente e genera un punteggio giornaliero del sonno e un punteggio energetico in base ai dati. Gurman ha sottolineato che se Apple lancia uno smart ring, è probabile che si crei una concorrenza omogenea con l'Apple Watch, che cannibalizza le vendite di quest'ultimo. Già a febbraio di quest'anno, è stato riferito che il team di progettazione industriale di Apple av...