sabato 28 dicembre 2024

Insensibilità alla sofferenza degli altri


Immagini di sofferenza circolano ovunque: dalla guerra, ai disastri naturali, persino alle tragedie personali.

Quando vediamo un'immagine di una zona di guerra o di una città devastata da un'alluvione, cosa dovremmo provare? Dobbiamo riconoscere che queste immagini rappresentano persone reali, non solo pixel su uno schermo.

La sofferenza altrui comporta una responsabilità.

L'esposizione costante a tali immagini può portare a ciò che la psicologia moderna definisce "affaticamento da compassione" o "affaticamento da empatia", concetti che implicano la desensibilizzazione da sovraesposizione. Gli spettatori si espongono al rischio di essere emotivamente prosciugati e alla fine risultare passivi, incapaci di qualunque reazione.

L’idea che le crude immagini di sofferenza renda gli spettatori automaticamente più compassionevoli è una certezza? Gli studi mostrano risultati contrastanti. Alcuni studiosi hanno scoperto che mentre alcune persone possono sentirsi spinte ad aiutare, altre si sentono impotenti o addirittura irritate dalle ripetute immagini di dolore. La prospettiva emergente si allinea a coloro che temono che l'empatia si assottigli sotto la pressione degli "spettacoli di sofferenza".

Il potere nelle immagini è indiscutibile. La maggior parte delle foto di sofferenza non vengono scattate da chi la vive; vengono catturate da fotografi, giornalisti o curioso occasionali. Ciò crea uno squilibrio di potere. Il soggetto non ha alcun controllo su come o dove appare l'immagine e l'osservatore raramente conosce la storia completa dietro di essa. Fotografare è inquadrare. Cioè si crea un quadro attraverso cui il fotografo modella la comprensione dello spettatore.

Questo squilibrio solleva questioni etiche sulla rappresentazione. Chi può raccontare queste storie di sofferenza? E che impatto ha questo sulla dignità delle persone ritratte? L'osservatore vede solo ciò che il fotografo ha catturato, il che può plasmare l'opinione pubblica, a volte in modi che il soggetto potrebbe non apprezzare. Questa idea riecheggia nel giornalismo moderno, in cui le scelte del fotografo possono rispettare o sfruttare l'umanità del soggetto.

Le notizie non si muovevano alla velocità di un tweet. Ora, abbiamo un ciclo di notizie 24 ore su 24, 7 giorni su 7 che spinge costantemente storie di dolore e disastro. I titoli scorrono sugli schermi tutto il giorno, spesso sensazionalizzando le tragedie per tenerci incollati. Tutto ciò porta alla "saturazione delle immagini di dolore"; troppe cose da vedere può portare a un sovraccarico emotivo piuttosto che a una comprensione.

I social media intensificano questo problema. Una singola immagine o video tragico può diventare virale in tutto il mondo in pochi secondi, confondendo il confine tra la sensibilizzazione e lo sfruttamento della sofferenza

La preoccupazione che esista un sentimento di "stanchezza dell'empatia" o "stanchezza della compassione" è reale. Le persone possono perdere la capacità di preoccuparsi dopo aver visto troppa sofferenza. Comunque, la stanchezza da empatia non significa che le persone non si preoccupino; significa che sono sopraffatte spiritualmente in seguito all'esposizione ripetuta alla sofferenza e di conseguenza, può renderle insensibili, spegnendo le loro emozioni come meccanismo di difesa.

Anche la privacy è una preoccupazione. Quando i fotografi catturano la sofferenza senza consenso, può sembrare un'invasione. La loro sofferenza non è intrattenimento e gli spettatori dovrebbero ricordare che ci sono vite reali oltre l'inquadratura.

Le immagini recenti dalle zone di guerra, come quelle dalla Siria, dall'Ucraina o dal Libano, ci commuovono, ma spesso non raccontano la storia completa. Stiamo assistendo a una sofferenza reale o a una versione che si allinea con gli obiettivi del fotografo o dell'editore?

La pandemia di COVID-19 ha portato alla luce problemi simili. Immagini di pazienti sottoposti a ventilazione artificiale o di dottori sopraffatti hanno fatto il giro online, a volte invadendo la privacy delle persone ritratte. Sebbene queste immagini abbiano aumentato la consapevolezza, hanno anche suscitato preoccupazioni etiche su quanta sofferenza debba essere pubblicizzata.

Per coloro che documentano la sofferenza, è necessario gestirla con rispetto. I media che si prendono del tempo per raccontare le storie in modo ponderato dovrebbero bilanciare consapevolezza e dignità. 
 
Educare i giovani su questi problemi aiuta anche a creare una cultura che rispetta la sofferenza senza trasformarla in spettacolo.

Nessun commento:

Posta un commento

Esprimi il tuo pensiero

Post più letti in assoluto