Passa ai contenuti principali

Una donna capace di guidare il proprio destino

 

Ursula Burns è stata cresciuta dalla madre single nei quartieri popolari di New York negli anni '60 e '70. A quei tempi, era nata con tre sfavorevoli: era nera, povera e donna. La vita sarebbe stata dura.

Sua madre risparmiava e lavorava extra solo per provvedere a Ursula e ai suoi fratelli, ma cosa più importante, ricordava loro costantemente che la loro situazione attuale non doveva definirli per il resto della loro vita. Avevano sempre una scelta. Potevano fare del loro meglio con quello che avevano.

Ursula ha lavorato molto, ha continuato a studiare e si è iscritta alla scuola di ingegneria alla Brooklyn Polytechnic School, che, non sorprende, era composta quasi interamente da uomini bianchi benestanti. Si è presto resa conto di avere molto da recuperare, sia a livello accademico che sociale. Era un'estranea in ogni senso della parola.

Ma in qualche modo, si è laureata in ingegneria e si è fatta strada fino a diventare CEO di Xerox, riuscendo a riportare l'azienda, un tempo in difficoltà, alla redditività. Ha anche ricoperto il ruolo di capo della STEM Education Coalition sotto il presidente Obama ed è stata nei consigli di amministrazione di alcune delle più grandi aziende del mondo, tra cui Exxon Mobil, Uber e VEON, la decima più grande compagnia di telecomunicazioni al mondo.

Ispirata dall'incoraggiamento di sua madre, Burns ha sviluppato presto nella sua vita quella che gli psicologi chiamano una "mentalità di crescita", che è essenzialmente solo la convinzione di avere un certo grado di influenza personale sulla propria vita.

Contrasta questo con una "mentalità fissa", che è la convinzione di avere poco o nessun controllo sulla propria vita.

La verità è che ci sono cose nella vita che puoi controllare e cose che non puoi.

Non hai assolutamente alcun controllo su dove sei nato, sul tuo sesso biologico, su quanto è ricca o povera la tua famiglia, di che colore è la tua pelle, quanto sei alto, ecc. Queste cose contano e ovviamente avranno un impatto importante sulla tua vita. Ma anche se potresti non essere da biasimare per la tua situazione, sei sempre responsabile della tua situazione.

Non è stata colpa di Ursula se è nata in una famiglia povera. Ma invece di definirsi povera ed essere vittima delle sue circostanze, ha capovolto tutto e ha lasciato che la sua storia ispirasse la sua vita. Ha riconosciuto le sue cicatrici e le ha indossate apertamente invece di usarle come scusa per non provarci nemmeno.

Allo stesso modo, non è colpa tua se sei nato povero o grasso o incline alle malattie mentali. Ma è tua responsabilità capire come gestire la tua situazione.

Nessun altro può curare le tue ferite emotive se non tu. Nessun altro può sistemare la tua relazione tossica con i soldi se non tu. Nessun altro può perdere quel peso per te. Nessun altro può far innamorare quella persona di te.

Ciò non significa che devi fare tutto da solo. Dovresti cercare aiuto se ne hai bisogno, assumere un trainer se te lo puoi permettere e ottenere un aiuto finanziario quando la fortuna ti abbandona. Ma nel bene e nel male, alla fine della giornata, dipende tutto da te.

Commenti

Post popolari in questo blog

Siti interessanti da esplorare

  Ecco alcuni siti web utili e interessanti da provare. Iniziando con un sito web che offre informazioni sui cambiamenti nel mondo e concludendo con un sito web per assicurarti che il tuo dispositivo e i tuoi file siano sicuri. Our World In Data — Our World in Data ( ourworldindata.org ) è un sito web molto affascinante per coloro che sono interessati a conoscere i cambiamenti che avvengono intorno a noi in una forma user-friendly di grafici e diagrammi colorati. Ci sono diversi argomenti come Popolazione, Salute, Ambiente, Innovazione e molto altro. Questo ci aiuta a capire come il mondo sta cambiando nel tempo e le implicazioni che ne derivano. Non ho la TV - I Have No TV ( ihavenotv.com ) è un sito web di streaming diverso da quelli che vediamo adesso, pieno di paywall e contenuti distraenti. Non ha niente a che vedere con il Netflix o il Prime Video del mondo. Questo mira a fornire contenuti utili al suo pubblico senza alcun costo o abbonamento. Il database ospita oltr...

L'altra faccia della sostenibilità ambientale di AI

  Non è un segreto che l'AI abbia un problema di energia e, a sua volta, un problema di emissioni. Addestrare, mantenere ed eseguire enormi modelli di AI come ChatGPT, Grok o Stable Diffusion consuma la stessa quantità di energia di intere città. Ma The Guardian ha recentemente scoperto l'enorme portata delle emissioni distruttrici del pianeta che queste AI stanno producendo. La loro indagine ha rivelato che i data center interni (una parte cruciale dell'infrastruttura di AI) dei leader dell'AI Google, Microsoft, Meta e Apple producono 7,62 volte più emissioni di quelle ufficialmente dichiarate da queste aziende! Come sono riusciti a nasconderlo? Beh, lasciatemi spiegare. Come ho detto, l'AI consuma molta energia. L'AI avanzata moderna richiede terabyte su terabyte di dati organizzati per "addestrare" il modello di AI. Le aziende di AI archiviano questi dati e conducono l'addestramento dell'AI nei data center. Questi sono essenzialmente magaz...

Paura irrazionale del Nucleare

L'energia nucleare sta vivendo una rinascita in tutto il mondo: nuovi reattori sono in costruzione o in fase di pianificazione avanzata in oltre 20 paesi, tra cui quelli chiave come Cina, Giappone, India, Regno Unito, Francia, Russia, Stati Uniti... Alla conferenza sui cambiamenti climatici COP28 delle Nazioni Unite, molti di questi paesi hanno firmato per triplicare la capacità energetica nucleare globale entro il 2050. Perché le persone sostengono l'energia nucleare nella maggior parte dei paesi? Il nucleare è il miglior tipo di energia in tutti i fattori che contano: sicurezza, ambiente, sostenibilità, affidabilità, politica ed economia. Il nucleare sembra pericoloso e rischioso perché gli incidenti sembrano monumentali e il pericolo è invisibile. Risveglia una paura primordiale negli esseri umani, come gli incidenti aerei. Ma quando si misura la sicurezza effettiva, si scopre che l'energia nucleare è tra le fonti di elettricità più sicure. Il modo migliore per misu...