Nell'era digitale, i telefoni cellulari sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, fungendo da assistenti personali, dispositivi di comunicazione e gateway per Internet. Tuttavia, con la comodità che offrono, arriva il rischio di violazioni della sicurezza. Cos'è l'hacking dei telefoni cellulari? Si riferisce all'accesso non autorizzato, alla manipolazione o allo sfruttamento dei dispositivi mobili e dei loro dati. I vari aspetti dell'hacking dei telefoni cellulari, inclusi i metodi utilizzati dagli hacker, tra cui, ma non solo, malware, phishing, attacchi di rete e ingegneria sociale. Malware : software dannoso progettato per infiltrarsi, danneggiare o ottenere accesso non autorizzato ai sistemi informatici, inclusi i dispositivi mobili. Esempi includono virus, worm, trojan e spyware. Phishing : un metodo di attacco informatico che consiste nell'ingannare gli individui affinché divulghino informazioni sensibili, come nomi utente, password...
La FILOSOFIA che domanda, inquieta, assapora il vivere