Passa ai contenuti principali

Hacking del tuo cellulare


 
Nell'era digitale, i telefoni cellulari sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, fungendo da assistenti personali, dispositivi di comunicazione e gateway per Internet. Tuttavia, con la comodità che offrono, arriva il rischio di violazioni della sicurezza.

Cos'è l'hacking dei telefoni cellulari? Si riferisce all'accesso non autorizzato, alla manipolazione o allo sfruttamento dei dispositivi mobili e dei loro dati. I vari aspetti dell'hacking dei telefoni cellulari, inclusi i metodi utilizzati dagli hacker, tra cui, ma non solo, malware, phishing, attacchi di rete e ingegneria sociale.

Malware: software dannoso progettato per infiltrarsi, danneggiare o ottenere accesso non autorizzato ai sistemi informatici, inclusi i dispositivi mobili. Esempi includono virus, worm, trojan e spyware.

Phishing: un metodo di attacco informatico che consiste nell'ingannare gli individui affinché divulghino informazioni sensibili, come nomi utente, password o dati finanziari, mascherandosi da entità affidabile nella comunicazione elettronica. Attacco Man-in-the-Middle (MitM): un tipo di attacco informatico in cui l'aggressore intercetta e possibilmente altera la comunicazione tra due parti senza che queste ne siano a conoscenza. Può essere eseguito in ambienti di rete, comprese le connessioni Wi-Fi.

Ingegneria sociale: la manipolazione di individui per divulgare informazioni riservate o eseguire azioni che compromettono la sicurezza, in genere tramite manipolazione psicologica piuttosto che mezzi tecnici.

Mediante una potente combinazione di tecniche che utilizzano malware e phishing, è possibile creare un'applicazione dannosa per Android, utilizzando msfvenom per indurre strategicamente la vittima a scaricarla e installarla. Questa manovra ingannevole permette di ottenere il pieno accesso e controllo sul telefono con le ovvie, gravi conseguenze per la vittima.

 

Commenti

Posta un commento

Esprimi il tuo pensiero

Post popolari in questo blog

Siti interessanti da esplorare

  Ecco alcuni siti web utili e interessanti da provare. Iniziando con un sito web che offre informazioni sui cambiamenti nel mondo e concludendo con un sito web per assicurarti che il tuo dispositivo e i tuoi file siano sicuri. Our World In Data — Our World in Data ( ourworldindata.org ) è un sito web molto affascinante per coloro che sono interessati a conoscere i cambiamenti che avvengono intorno a noi in una forma user-friendly di grafici e diagrammi colorati. Ci sono diversi argomenti come Popolazione, Salute, Ambiente, Innovazione e molto altro. Questo ci aiuta a capire come il mondo sta cambiando nel tempo e le implicazioni che ne derivano. Non ho la TV - I Have No TV ( ihavenotv.com ) è un sito web di streaming diverso da quelli che vediamo adesso, pieno di paywall e contenuti distraenti. Non ha niente a che vedere con il Netflix o il Prime Video del mondo. Questo mira a fornire contenuti utili al suo pubblico senza alcun costo o abbonamento. Il database ospita oltr...

L'altra faccia della sostenibilità ambientale di AI

  Non è un segreto che l'AI abbia un problema di energia e, a sua volta, un problema di emissioni. Addestrare, mantenere ed eseguire enormi modelli di AI come ChatGPT, Grok o Stable Diffusion consuma la stessa quantità di energia di intere città. Ma The Guardian ha recentemente scoperto l'enorme portata delle emissioni distruttrici del pianeta che queste AI stanno producendo. La loro indagine ha rivelato che i data center interni (una parte cruciale dell'infrastruttura di AI) dei leader dell'AI Google, Microsoft, Meta e Apple producono 7,62 volte più emissioni di quelle ufficialmente dichiarate da queste aziende! Come sono riusciti a nasconderlo? Beh, lasciatemi spiegare. Come ho detto, l'AI consuma molta energia. L'AI avanzata moderna richiede terabyte su terabyte di dati organizzati per "addestrare" il modello di AI. Le aziende di AI archiviano questi dati e conducono l'addestramento dell'AI nei data center. Questi sono essenzialmente magaz...

Paura irrazionale del Nucleare

L'energia nucleare sta vivendo una rinascita in tutto il mondo: nuovi reattori sono in costruzione o in fase di pianificazione avanzata in oltre 20 paesi, tra cui quelli chiave come Cina, Giappone, India, Regno Unito, Francia, Russia, Stati Uniti... Alla conferenza sui cambiamenti climatici COP28 delle Nazioni Unite, molti di questi paesi hanno firmato per triplicare la capacità energetica nucleare globale entro il 2050. Perché le persone sostengono l'energia nucleare nella maggior parte dei paesi? Il nucleare è il miglior tipo di energia in tutti i fattori che contano: sicurezza, ambiente, sostenibilità, affidabilità, politica ed economia. Il nucleare sembra pericoloso e rischioso perché gli incidenti sembrano monumentali e il pericolo è invisibile. Risveglia una paura primordiale negli esseri umani, come gli incidenti aerei. Ma quando si misura la sicurezza effettiva, si scopre che l'energia nucleare è tra le fonti di elettricità più sicure. Il modo migliore per misu...