Passa ai contenuti principali

In futuro saremo teletrasportati?


 
Einstein e i suoi due colleghi avevano previsto che nel mondo della fisica quantistica, la sfera delle cose più piccole come gli atomi, le caratteristiche di un oggetto possono essere trasmesse a un altro, non importa quanto sia lontano, a milioni di miglia di distanza. Riconobbero che ciò era impossibile e lo lasciarono ad altri studi. John Bell in seguito disse che era possibile, ma il trasferimento delle proprietà avveniva a una velocità 10.000 volte superiore a quella della luce, il che era inconcepibile.

Quarant'anni di ricerca dopo e nel 2012, furono condotti altri esperimenti in Cina. Laddove ci si aspetterebbe che il mistero avrebbe ricevuto la sua risposta definitiva entro quel momento, in realtà, le cose sarebbero peggiorate. Gli scienziati cinesi si resero conto che le caratteristiche di una particella possono essere trasferite a un'altra particella a milioni di anni luce di distanza, pur rimanendo stabili sulla particella distante. Poi, nel 2015, gli scienziati dell'Università di Delft nei Paesi Bassi fecero una scoperta sconvolgente: ciò significa che è implicita come capacità che anche se la prima particella venisse distrutta, le proprietà trasferite rimarrebbero comunque sulla seconda particella. es, hai indovinato. Si può affermare che la scoperta sia stata effettivamente fatta molto prima, nel 1997, dagli esseri umani, sebbene non divulgata al pubblico in quel momento. Ciò ha stimolato il mondo scientifico e gli esperimenti hanno iniziato a verificarsi a un ritmo rapido.

La Cina ha intensificato il suo progetto QUESS, che è l'abbreviazione di Quantum Experiments at Space Scale. Nell'agosto 2016, hanno trasmesso un satellite chiamato Micius e il 16 giugno 2017, le persone hanno completato la loro prima interconversione di un fotone (una particella di luce) attraverso 1.203 chilometri.

Questo lavoro nella fisica quantistica ha rivoluzionato il campo aumentando la velocità degli esperimenti del 100% nei principali laboratori e la capacità di testare particelle più grandi. Il dott. Pan Jian Wei della Cina impiegato presso l'Università di Heidelberg in Germania ha compiuto l'impresa di trasferire 100 milioni di atomi di rubidio tramite teletrasporto a circa mezzo metro di distanza.

Il teletrasporto, più veloce della velocità della luce, che cambia la posizione di un oggetto senza alcun tempo di transito, è ora reale davanti ai nostri occhi. L'esperimentazione avviene costantemente, direttamente alla luce del sole e in laboratori clandestini. Sappiamo anche che dal 2018 sono in corso ricerche per tele-trasportare organismi viventi tramite molecole responsabili della fotosintesi nelle piante.

Commenti

Post popolari in questo blog

Siti interessanti da esplorare

  Ecco alcuni siti web utili e interessanti da provare. Iniziando con un sito web che offre informazioni sui cambiamenti nel mondo e concludendo con un sito web per assicurarti che il tuo dispositivo e i tuoi file siano sicuri. Our World In Data — Our World in Data ( ourworldindata.org ) è un sito web molto affascinante per coloro che sono interessati a conoscere i cambiamenti che avvengono intorno a noi in una forma user-friendly di grafici e diagrammi colorati. Ci sono diversi argomenti come Popolazione, Salute, Ambiente, Innovazione e molto altro. Questo ci aiuta a capire come il mondo sta cambiando nel tempo e le implicazioni che ne derivano. Non ho la TV - I Have No TV ( ihavenotv.com ) è un sito web di streaming diverso da quelli che vediamo adesso, pieno di paywall e contenuti distraenti. Non ha niente a che vedere con il Netflix o il Prime Video del mondo. Questo mira a fornire contenuti utili al suo pubblico senza alcun costo o abbonamento. Il database ospita oltr...

L'altra faccia della sostenibilità ambientale di AI

  Non è un segreto che l'AI abbia un problema di energia e, a sua volta, un problema di emissioni. Addestrare, mantenere ed eseguire enormi modelli di AI come ChatGPT, Grok o Stable Diffusion consuma la stessa quantità di energia di intere città. Ma The Guardian ha recentemente scoperto l'enorme portata delle emissioni distruttrici del pianeta che queste AI stanno producendo. La loro indagine ha rivelato che i data center interni (una parte cruciale dell'infrastruttura di AI) dei leader dell'AI Google, Microsoft, Meta e Apple producono 7,62 volte più emissioni di quelle ufficialmente dichiarate da queste aziende! Come sono riusciti a nasconderlo? Beh, lasciatemi spiegare. Come ho detto, l'AI consuma molta energia. L'AI avanzata moderna richiede terabyte su terabyte di dati organizzati per "addestrare" il modello di AI. Le aziende di AI archiviano questi dati e conducono l'addestramento dell'AI nei data center. Questi sono essenzialmente magaz...

Paura irrazionale del Nucleare

L'energia nucleare sta vivendo una rinascita in tutto il mondo: nuovi reattori sono in costruzione o in fase di pianificazione avanzata in oltre 20 paesi, tra cui quelli chiave come Cina, Giappone, India, Regno Unito, Francia, Russia, Stati Uniti... Alla conferenza sui cambiamenti climatici COP28 delle Nazioni Unite, molti di questi paesi hanno firmato per triplicare la capacità energetica nucleare globale entro il 2050. Perché le persone sostengono l'energia nucleare nella maggior parte dei paesi? Il nucleare è il miglior tipo di energia in tutti i fattori che contano: sicurezza, ambiente, sostenibilità, affidabilità, politica ed economia. Il nucleare sembra pericoloso e rischioso perché gli incidenti sembrano monumentali e il pericolo è invisibile. Risveglia una paura primordiale negli esseri umani, come gli incidenti aerei. Ma quando si misura la sicurezza effettiva, si scopre che l'energia nucleare è tra le fonti di elettricità più sicure. Il modo migliore per misu...