Passa ai contenuti principali

Il mio avatar AI

 

L'intelligenza artificiale (IA) mi ha sempre affascinato perché mi permetteva di risparmiare tempo su compiti noiosi, come compilare moduli amministrativi, programmare eventi o gestire viaggi. Ma di recente mi è venuto in mente che se avessi un avatar AI affidabile addestrato per i miei compiti abitudinari e i miei scritti, potrei usarlo per sollevarmi dalle incombenze formali che spesso richiedono molto tempo. Il tempo risparmiato sarebbe quindi disponibile per la scrittura creativa e la ricerca scientifica, che rimarrebbero imprevedibili come marchio di fabbrica del mio sé. Sembra una fantasia?

Una nuova società di AI sta addestrando un avatar AI per sostituire l’umano nelle relazioni pubbliche. Ecco di seguito un messaggio inviato via e-mail ad un possibile cliente:

Ciao, sono il tuo avatar AI,

Confido che la tua vita vada nel miglior modo possibile! Ho una notizia che ti potrebbe far piacere. Dopo molte versioni e aggiornamenti, abbiamo prodotto il tuo avatar.

Le nuove funzionalità in lavorazione includono: chiamata telefonica, messaggio di testo, messaggio WhatsApp, modalità dibattito, modalità conversazione di gruppo e modalità replica visiva completa. Avremo oltre 100 repliche da distribuire entro una settimana, con alcune menti straordinarie morte e vive.

Il design dell'interfaccia, la latenza, la voce e le funzionalità sopra menzionate non sono di buon livello di produzione. Il modulo è pronto per testare la qualità e soddisfare i gusti dei clienti. La nostra tempistica per una versione completa di personalizzazione è di 2 settimane, dopo il tuo avatar e il sito web appariranno ancora più belli e straordinari, suoneranno più realistici e funzioneranno ancora più velocemente nel corso del suo perfezionamento.

Spero che ti piaccia. È davvero entusiasmante e i nostri beta tester l'hanno adorata. Mi è stato detto che il tuo blog sta avendo successo e questa opportunità non potrà fare altro che aggiungere prestigio al tuo lavoro.”

Penso che il mio Avatar potrebbe rispondere alle tue domande come se fossi io a riceverle, ma non potrà rivelarti il mio livello emotivo e soprattutto, se sorrido o piango quando ti rispondo.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Nuovi stili di arte?

Opera di Silvia Senna L’arte, davvero, è una delle poche cose che restano agli esseri umani. Abbiamo bisogno che l'arte ci racconti storie, che ci salvi dal nostro destino condiviso, dalla nostra paura della morte e dalla paura gli uni degli altri. Abbiamo bisogno che gli artisti ci mostrino che non siamo sempre soli.  Non si può piangere sulle spalle di un robot, ma ci si può alzare dal letto, finalmente, grazie a una canzone, una poesia, una scultura, un quadro. Ciò l'arte porta dal regno dello spirito a quello dei corpi nella scia delle emozioni è semplicemente l'impossibile per un robot. Abbiamo bisogno che i nostri film, i nostri dipinti, le nostre poesie e la nostra musica siano realizzati dall’uomo, perché siamo umani. Ma come in ogni conversazione che coinvolga arte o tecnologia, spesso possiamo perderci nella verbosità. Nel 21° secolo stiamo certamente vedendo le conseguenze delle connessioni interrotte. I social media, una forma un tempo innocente di condivider...

Lo sguardo nel tempo della filosofia

Questo non è un manuale, né una cronologia della filosofia.   È un invito. Un invito a pensare senza rete, a incontrare gli autori nel disordine vivo delle idee senza la mappa sicura della storia a guidare il cammino. I saggi che seguono non sono disposti in ordine cronologico: volutamente.  Non si parte dall’antichità per arrivare ai giorni nostri.   Qui si entra in un dialogo che salta nel tempo, che lega in modo inatteso voci lontane, che accosta domande di oggi a risposte di ieri e viceversa. Questo perché la filosofia quando è autentica, non invecchia e non si lascia classificare. Non è una sequenza, ma un’intuizione che torna, un’urgenza che si ripete, una scintilla che si riaccende anche dopo secoli; è lo sguardo che si muove liberamente attraverso il tempo senza esserne prigioniero. Qui la filosofia è un incontro e un urto; è ascolto e spiazzamento. È un tempo che non si misura, ma si abita. Ogni autore trattato è un ritaglio di questo sguardo nel tempo: uno sguar...

I tentacoli di AI sulla pornografia

  L'intelligenza artificiale è in ascesa da anni. Solo negli ultimi mesi, alcuni degli sviluppi in quest'area della tecnologia sono diventati difficili da ignorare. Con l'avvento dei servizi di creazione di immagini AI come Dall-E 2, Midjourney e Lensa, questo nuovo campo in rapida crescita è diventato qualcosa di completamente nuovo. Poco dopo il rilascio di questi strumenti di creazione di immagini, è entrato in scena anche ChatGPT. Man mano che sempre più persone hanno iniziato a saperne di più, tutti, dagli scrittori e insegnanti agli studenti e storici, hanno iniziato a fare ipotesi sui modi in cui questi servizi avrebbero potuto cambiare tutto in futuro. Con la rapidità con cui si muovono le cose nel mondo della tecnologia, è difficile immaginare che questi programmi non miglioreranno nel tempo. E quando lo faranno, è difficile negare la minaccia che rappresenteranno per i creatori di ogni tipo. Poiché la pornografia su Internet ha pervaso sempre più la nostra c...