Passa ai contenuti principali

Interfaccia tra la mente e AI


 
Tutta la nostra interazione con il mondo fisico è limitata a un'unica, fragile, limitata interfaccia chiamata corpo umano. Negli ultimi anni, tuttavia, l'idea di separare la funzione del cervello dai limiti del corpo umano è passata dall'improbabile fantascienza alla probabile realtà e, direi, anche all'inevitabilità.

Stiamo parlando di Brain Computer Interfaces ("BCI", a volte chiamate "Smartbrains"). Queste vanno da macchine parzialmente invasive a completamente impiantate e incorporate nel cervello umano, che consentono al destinatario di controllare qualcosa (un computer, una tastiera, un drone, ecc.) con nient'altro che i propri pensieri.

Lungi dall'essere l'unica azienda a perseguire questo sogno, la startup più nota nel settore è comunque la Neuralink di Elon Musk. Da poco, Musk stesso ha affermato (ma non ha dimostrato) che l'azienda aveva impiantato un dispositivo nel suo primo paziente umano e che il destinatario era in grado di controllare mentalmente un cursore su uno schermo.

Prima di essere testato sugli esseri umani, Neuralink è stato testato su scimmie.

Perché questo improvviso punto di svolta e l'inevitabile proliferazione di questa tecnologia? L'AI, ovviamente.

Negli ultimi anni, l'AI ha fatto progressi nella scienza e nella teoria degli impianti neurali mai raggiunti prima, accelerando il ritmo dello sviluppo verso nuovi massimi. Non è difficile capire perché questa combinazione di AI e BCI sia così potente.

Se i Large Language Model ("LLM") come ChatGPT hanno mostrato qualcosa all'umanità, non è solo che possiamo costruire macchine che scrivono, parlano o persino "pensano" come un essere umano. Piuttosto, le implicazioni degli LLM si estendono ben oltre le loro attuali applicazioni. Ciò che abbiamo imparato è che reti neurali sufficientemente grandi, addestrate su dati sufficienti, possono imparare a emulare fenomeni fisici che gli esseri umani attualmente non comprendono e potrebbero non comprendere mai. In altre parole, l'intelligenza artificiale consente lo sviluppo di una tecnologia di imitazione che aggira la necessità di comprendere veramente ciò che viene imitato.

Nessuno in OpenAI, Google o altrove comprende le sfumature e la complessità di tutto il linguaggio umano. Eppure ChatGPT, Gemini e altri sistemi che hanno creato sembrano comunque riuscirci.

In sostanza, una rete neurale è un modo per addestrare una macchina ad approssimare una funzione matematica. Più dati e parametri di addestramento vengono forniti, più la sua approssimazione si avvicina alla realtà. Supponendo che tutti i fenomeni del mondo siano supportati da una logica matematica, ciò significa che una rete neurale su larga scala potrebbe teoricamente imparare a prevedere o replicare qualsiasi cosa. In definitiva, i suoi trilioni di pesi (come le manopole di accordatura di uno strumento musicale estremamente complicato) consentono agli input di creare gli stessi output che avrebbe prodotto un evento naturale.

Quindi, in poche parole, la tecnologia può ora imitare il comportamento di sistemi che noi umani in realtà non comprendiamo. Le applicazioni di questo sono infinite: non abbiamo bisogno di capire come e perché funziona il linguaggio per creare un LLM parlante. Non abbiamo bisogno di capire la complessità del clima per prevedere modelli meteorologici con una precisione sbalorditiva. In teoria, non abbiamo bisogno di capire le sfumature psicologiche del mercato azionario per costruire una rete neurale che ne preveda il comportamento.

Questo ci riporta alle BCI. Non abbiamo bisogno di capire la magia dietro il cervello umano per addestrare una rete neurale in grado di replicare la funzionalità del cervello. Si sarebbe pensato che un prerequisito per la creazione di impianti neurali potesse essere una comprensione completa delle neuroscienze. Ma non è più così.

La tecnologia è sempre sembrata inverosimile, principalmente perché capiamo così poco di come funziona il cervello umano. Siamo nelle fasi primitive di comprensione di come si formano i pensieri, di come attraversano la rete di trilioni di neuroni che abbiamo, ecc. e tuttavia ci si aspetta che sviluppiamo una tecnologia in grado di integrarsi con questo? È come aspettarsi di costruire un razzo che possa andare sulla luna con solo una conoscenza della fisica da scuola media.

Il futuro dei cervelli biologici potenziati artificialmente avverrà con l'impianto di cervelli artificiali ispirati alla biologia. Le parti artificiali della nostra intelligenza saranno intelligenza artificiale. Reti neurali incorporate nelle nostre reti neurali...

Questa tecnologia sta arrivando, più velocemente di quanto ci aspettassimo e senza la neuroscienza fondamentale che una volta pensavamo di aver bisogno.

Nella storia della vita sulla Terra, non abbiamo mai incontrato una mente senza un corpo... Tutte le innovazioni umane hanno dipeso dalla capacità del corpo di manipolare fisicamente qualsiasi strumento la mente escogiti, e quindi sono state limitate da essa. Se le interfacce cervello-computer mantengono la loro promessa, forse la conseguenza più profonda sarà questa: la nostra specie potrebbe trascendere quei vincoli, aggirando il corpo attraverso una nuova fusione di mente e macchina.

Questa è solo una delle numerose implicazioni filosofiche ed etiche che presto l'umanità dovrà affrontare quando questa tecnologia diventerà prima disponibile, poi perfezionata, quindi onnipresente.

In passato, l'umanità ha trascorso secoli a esplorare il significato dei progressi scientifici molto prima che prendessero il sopravvento sul mondo. Oggigiorno, a quanto pare, siamo spesso costretti a capire cosa significano tutti molto tempo dopo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Siti interessanti da esplorare

  Ecco alcuni siti web utili e interessanti da provare. Iniziando con un sito web che offre informazioni sui cambiamenti nel mondo e concludendo con un sito web per assicurarti che il tuo dispositivo e i tuoi file siano sicuri. Our World In Data — Our World in Data ( ourworldindata.org ) è un sito web molto affascinante per coloro che sono interessati a conoscere i cambiamenti che avvengono intorno a noi in una forma user-friendly di grafici e diagrammi colorati. Ci sono diversi argomenti come Popolazione, Salute, Ambiente, Innovazione e molto altro. Questo ci aiuta a capire come il mondo sta cambiando nel tempo e le implicazioni che ne derivano. Non ho la TV - I Have No TV ( ihavenotv.com ) è un sito web di streaming diverso da quelli che vediamo adesso, pieno di paywall e contenuti distraenti. Non ha niente a che vedere con il Netflix o il Prime Video del mondo. Questo mira a fornire contenuti utili al suo pubblico senza alcun costo o abbonamento. Il database ospita oltr...

L'altra faccia della sostenibilità ambientale di AI

  Non è un segreto che l'AI abbia un problema di energia e, a sua volta, un problema di emissioni. Addestrare, mantenere ed eseguire enormi modelli di AI come ChatGPT, Grok o Stable Diffusion consuma la stessa quantità di energia di intere città. Ma The Guardian ha recentemente scoperto l'enorme portata delle emissioni distruttrici del pianeta che queste AI stanno producendo. La loro indagine ha rivelato che i data center interni (una parte cruciale dell'infrastruttura di AI) dei leader dell'AI Google, Microsoft, Meta e Apple producono 7,62 volte più emissioni di quelle ufficialmente dichiarate da queste aziende! Come sono riusciti a nasconderlo? Beh, lasciatemi spiegare. Come ho detto, l'AI consuma molta energia. L'AI avanzata moderna richiede terabyte su terabyte di dati organizzati per "addestrare" il modello di AI. Le aziende di AI archiviano questi dati e conducono l'addestramento dell'AI nei data center. Questi sono essenzialmente magaz...

Paura irrazionale del Nucleare

L'energia nucleare sta vivendo una rinascita in tutto il mondo: nuovi reattori sono in costruzione o in fase di pianificazione avanzata in oltre 20 paesi, tra cui quelli chiave come Cina, Giappone, India, Regno Unito, Francia, Russia, Stati Uniti... Alla conferenza sui cambiamenti climatici COP28 delle Nazioni Unite, molti di questi paesi hanno firmato per triplicare la capacità energetica nucleare globale entro il 2050. Perché le persone sostengono l'energia nucleare nella maggior parte dei paesi? Il nucleare è il miglior tipo di energia in tutti i fattori che contano: sicurezza, ambiente, sostenibilità, affidabilità, politica ed economia. Il nucleare sembra pericoloso e rischioso perché gli incidenti sembrano monumentali e il pericolo è invisibile. Risveglia una paura primordiale negli esseri umani, come gli incidenti aerei. Ma quando si misura la sicurezza effettiva, si scopre che l'energia nucleare è tra le fonti di elettricità più sicure. Il modo migliore per misu...