Passa ai contenuti principali

La perdita di nobiltà del lavoro


 
Ci sono veri problemi di salute mentale che stanno emergendo sul posto di lavoro che sono senza precedenti e complessi. Il lavoro, come lo conosciamo nel 2024, è diventato corrosivo, nocivo, sgradevole.

Non sono solo le lunghe ore e la paga bassa. Non è solo la mancanza di un percorso di carriera chiaro. Non sono soltanto i caratteri dei diversi capi d’azienda. È una crisi esistenziale che minaccia di far crollare la modernissima definizione di "lavoro".

Non importa se stai codificando algoritmi o posando barre di armatura. Il concetto di lavoro sta andando alla deriva!

Non è perché le persone stanno perdendo il lavoro. È il modo in cui lo si perde. Puoi far risalire questa recente ondata di tagli di posti di lavoro fino alla pandemia e, anche se quei tagli sono stati profondi e brutali, erano generalmente perdonabili. Voglio dire, il mondo si è fermato. Si è fermato, cavolo. È stato uno scenario di fine dei tempi con eclissi solare-eclissi lunare che capita una volta ogni millennio.

Ma poi cosa è successo dopo? Il lavoro non si è rivelato come ci si aspettava.

Le discussioni sul lavoro da remoto e sulla produttività sono aumentate rapidamente. Per mesi, la parte RTO ha urlato che il lavoro doveva tornare come prima e i dipendenti hanno urlato che in molti casi non aveva alcun senso.

Per la questione dell'AI, molto di ciò che viene sbandierato come casi d'uso dell'AI non è reale, non è ancora lontanamente possibile e nella maggior parte dei casi è solo una cortina fumogena per fare soldi.

L'AI non è NFT (non-fungible token: un bene non fungibile, a differenza di un bene fungibile come una banconota, non può essere scambiato uno a uno con altri beni dello stesso tipo in modo indistinto), molte persone stanno iniziando a rendersi conto che il salto temporale appena fatto nel progresso della vera AI è stato solo di un paio d'anni, non di un paio di decenni.

L'AI non sostituirà la maggior parte dei lavori che non meritavano già di essere sostituiti. L'hype sull'AI sta solo scoprendo un sacco di persone che non stavano aggiungendo molto al risultato finale.

Non si sta lavorando su qualcosa che valga la pena lavorare. Negli ultimi quattro o cinque anni, c'è stata un'eccessiva enfasi sulla tecnologia che ha portato alla necessità di creare il minimo comune denominatore. L'industria tecnologica ha dimenticato collettivamente che i clienti non acquistano la tecnologia, acquistano i vantaggi di quella tecnologia.

Sfortunatamente, alcuni dei primi esperti di tecnologia a essere messi alla porta erano quelli incaricati di rendere la tecnologia utile e interessante. Dobbiamo riportare queste persone nel gruppo, subito.

Uno dei veri progressi nella tecnologia è stato l'abbassamento della barriera d'ingresso per sfruttare detta tecnologia. Questa evoluzione ha reso possibile per le persone con menti imprenditoriali migliori di quelle tecnologiche di essere in grado di risolvere problemi spinosi con soluzioni tecniche eleganti e di presentare rapidamente tali soluzioni ai mercati che ne erano affamati. Questo però non basta.

Tutto questo pasticcio del minimo comune denominatore ha prodotto una sovra-indicizzazione delle competenze sbagliate e l'applicazione di tali competenze non alle soluzioni, ma ai generatori di entrate.

Si tenta di dar risposte alla continua domanda di come far soldi in fretta e senza tanti scrupoli.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Siti interessanti da esplorare

  Ecco alcuni siti web utili e interessanti da provare. Iniziando con un sito web che offre informazioni sui cambiamenti nel mondo e concludendo con un sito web per assicurarti che il tuo dispositivo e i tuoi file siano sicuri. Our World In Data — Our World in Data ( ourworldindata.org ) è un sito web molto affascinante per coloro che sono interessati a conoscere i cambiamenti che avvengono intorno a noi in una forma user-friendly di grafici e diagrammi colorati. Ci sono diversi argomenti come Popolazione, Salute, Ambiente, Innovazione e molto altro. Questo ci aiuta a capire come il mondo sta cambiando nel tempo e le implicazioni che ne derivano. Non ho la TV - I Have No TV ( ihavenotv.com ) è un sito web di streaming diverso da quelli che vediamo adesso, pieno di paywall e contenuti distraenti. Non ha niente a che vedere con il Netflix o il Prime Video del mondo. Questo mira a fornire contenuti utili al suo pubblico senza alcun costo o abbonamento. Il database ospita oltr...

L'altra faccia della sostenibilità ambientale di AI

  Non è un segreto che l'AI abbia un problema di energia e, a sua volta, un problema di emissioni. Addestrare, mantenere ed eseguire enormi modelli di AI come ChatGPT, Grok o Stable Diffusion consuma la stessa quantità di energia di intere città. Ma The Guardian ha recentemente scoperto l'enorme portata delle emissioni distruttrici del pianeta che queste AI stanno producendo. La loro indagine ha rivelato che i data center interni (una parte cruciale dell'infrastruttura di AI) dei leader dell'AI Google, Microsoft, Meta e Apple producono 7,62 volte più emissioni di quelle ufficialmente dichiarate da queste aziende! Come sono riusciti a nasconderlo? Beh, lasciatemi spiegare. Come ho detto, l'AI consuma molta energia. L'AI avanzata moderna richiede terabyte su terabyte di dati organizzati per "addestrare" il modello di AI. Le aziende di AI archiviano questi dati e conducono l'addestramento dell'AI nei data center. Questi sono essenzialmente magaz...

Paura irrazionale del Nucleare

L'energia nucleare sta vivendo una rinascita in tutto il mondo: nuovi reattori sono in costruzione o in fase di pianificazione avanzata in oltre 20 paesi, tra cui quelli chiave come Cina, Giappone, India, Regno Unito, Francia, Russia, Stati Uniti... Alla conferenza sui cambiamenti climatici COP28 delle Nazioni Unite, molti di questi paesi hanno firmato per triplicare la capacità energetica nucleare globale entro il 2050. Perché le persone sostengono l'energia nucleare nella maggior parte dei paesi? Il nucleare è il miglior tipo di energia in tutti i fattori che contano: sicurezza, ambiente, sostenibilità, affidabilità, politica ed economia. Il nucleare sembra pericoloso e rischioso perché gli incidenti sembrano monumentali e il pericolo è invisibile. Risveglia una paura primordiale negli esseri umani, come gli incidenti aerei. Ma quando si misura la sicurezza effettiva, si scopre che l'energia nucleare è tra le fonti di elettricità più sicure. Il modo migliore per misu...